HOME |
Saggi e Altro
|
|
FENOMENOLOGIA DI DIABOLIK L'Arte delle Nuvole 25 (Aprile 2017) Nicola Pesce Editore Volumetto di 112 pagine a colori in formato 17 x 24 cm. Presenta il saggio scritto da Andrea Carlo Cappi pubblicato in formato eBook nel 2016 da Algama. Racconta la genesi del fumetto a partire da Fantômas e i suoi predecessori, l’impatto del personaggio sulla cultura popolare in Italia, il passaggio ad altri media: romanzi, cinema, televisione, radio e musica, ma si occupa anche della psicologia dei personaggi e della geografia immaginaria serie. |
||
DIABOLIK CLUB - VENT'ANNI
INSIEME (Luglio 2017) Diabolik Club Volume cartonato di 48 pagine a colori in formato 30 x 21,6 cm. Riproduce i venti pannelli della mostra dedicata ai 20 anni del Diabolik Club, che è stata esposta a Rimini e Cervia nel 2016. Completano il volume una serie di disegni che vari autori “Diabolici” hanno dedicato al Club in tutti questi anni, per copertine o stampe: Franco Paludetti, Brenno Fiumali, Giuseppe Di Bernardo, Jacopo Brandi, Riccardo Nunziati, Angelo Maria & Marco Ricci, Sergio & Paolo Zaniboni, Giuseppe Palumbo, Beniamino Delvecchio, Giorgio Montorio, Carlo Peroni, Emanuele Barison, Michele Benevento, Stefano Babini, Luigi Merati, Daniele Statella, Pino Rinaldi, Enzo Facciolo, Larry Camarda e Stefano Landini. Tiratura limitata a 70 copie. |
||
DIABOLIK - GUIDA ALLE PUBBLICAZIONI EXTRA - VOLUME 3 Clerville Book 43 (Ottobre 2017) Diabolik Club Volume di 144 pagine a cura di Lorenzo e Roberto Altariva. Aggiornamento delle due precedenti guide uscite nel 2006 e nel 2011: in questo 3° volume, vengono elencate tutte le pubblicazioni Extra su Diabolik uscite da Giugno 2011 ad Agosto 2017: volumi a fumetti, saggi, albi fuori serie, romanzi, calendari, parodie e altro ancora. |
||
DANGER: DIABOLIK (Febbraio 2018) Wallflower Press Volume in lingua inglese di 144 pagine dedicato al film omonimo di Mario Bava, a cura dello storico cinematografico Leon Hunt. Il libro prende in esame il film, inclusa la sua relazione sia con il fumetto originale che con il suo film-gemello, Barbarella. Ne ripercorre la produzione e la prima accoglienza in Italia, Francia, Stati Uniti e Regno Unito, e il culto sia come classico della cinematografia pop che come “film negativo” e campy. |
||
ZEB CHI SEI Profili (Aprile 2018) Sillabe Volume di 120 pagine a colori, in formato 14,3 x 19, dedicato all’artista “David Fedi”, in arte “Zeb”, che negli ultimi anni della sua carriera, prima di scomparire misteriosamente, si era dedicato a realizzate quadri dedicati a Diabolik con delle insolite rappresentazioni. All’interno vengono riprodotte molte sue opere, tra cui diverse dedicate al Re del Terrore. Completano il volume interessanti testimonianze e interviste che raccontano i diversi aspetti dell’artista. |
||
GIORGIO MONTORIO
- DIABOLIKAMENTE (Giugno 2018) Galleria Civica d’Arte Contemporanea Volume di 48 pagine a colori in formato 20 x 20 cm. Catalogo della mostra personale dedicata al disegnatore Giorgio Montorio, che si è tenuta a Viadana, in provincia di Mantova, al Museo d’Arte Contemporanea. Riproduce gli originali di molte sue opere realizzate fin dall’Infanzia. Ovviamente, sostanziosa la parte dedicata a Diabolik. |
||
DIABOLIK - MEMORIE DA "GLI ANNI D'ORO" Clerville Book 45 (Giugno 2018) Diabolik Club Volume di 208 pagine che raccoglie tutte le introduzioni scritte da Mario Gomboli per i 50 volumi della collana "Diabolik - Gli Anni d'Oro", uscita tra il 2010 e il 2011, con approfondite disamine della storia e delle motivazioni che muovono i protagonisti della serie e "dietro le quinte" sulla vita editoriale di Diabolik e sulla redazione. Anche se è datato Giugno, il volume in realtà è uscito a Luglio. |
||
ENZO FACCIOLO - IL MITO
CONTINUA (Luglio 2018) Edizioni Papel
Volume di
138 pagine in formato 17 x 24, a colori, che riproduce tutte le
illustrazioni realizzate da Enzo Facciolo per le cartelline di stampe
pubblicate da Spazio Papel, dal 2009 al 2018. Contiene una
presentazione di Mario Gomboli e tutti gli
interventi critici scritti da Gianni Brunoro per ciascuna delle cartelline. |
||
ALTRI SGUARDI SUL RE
DEL TERRORE (Settembre 2018) CreativeComics Nuova edizione del catalogo della mostra omonima, già pubblicato nel 2014, questa volta in formato gigante (21 x 29,5 cm) e con la copertina di Sergio Gerasi; inoltre, presenta alcune tavole inedite rispetto all’edizione precedente. Disegni di: Lola Airaghi, Fabiano Ambu, Mirka Andolfo, Giacomo Bevilacqua, Stefano Biglia, Andrea Buongiorno, Ivan Calcaterra, Luca Casalanguida, Marco Checchetto, Davide De Cubellis, Pasquale Del Vecchio, Carmine Di Giandomenico, Daniela Di Matteo, Federica Di Meo, Marco Foderà, Alessio Fortunato, Sergio Gerasi, Alessandro Gottardo, Mauro Laurenti, Antonio Lucchi, Giacomo Michelon, Alessandro Nespolino, Riccardo Nunziati, Giancarlo Olivares, Dario Perucca, Giuliano Piccininno, Pino Rinaldi, Pasquale Qualano, Luca Raimondo, Roberto Recchioni, Giovanni Romanini, Nicola Rubin, Alessandro Scibilia, Luigi Siniscalchi, Daniele Statella, Claudio Stassi, Lucilla Stellato, Bruno Testa, Walter Trono, Walter Venturi, Claudio Villa, Ivan Vitolo e Frederic Volante. |
||
TUTTE LE PUBBLICAZIONI DEL DIABOLIK CLUB (Marzo 2019) Diabolik Club Volume di 28 pagine a colori. Guida completa a tutte le pubblicazioni realizzate dal Diabolik Club dal 1996 al 2018. Riproduce tutte le copertine delle pubblicazioni. |
||
DIABOLIK - TUTTI GLI ALBI FUORISERIE Clerville Book 47 (Giugno 2019) Diabolik Club Volume di 80 pagine in formato 16,5x21. Volume che presenta l'elenco e la disamina di tutti gli albi extra dedicati al Re del Terrore, con storie a fumetti, pubblicitari o altro, divisi per categorie. Contiene anche una guida agli albi dedicati alle parodie del personaggio. |
||
LE REGINE DEL TERRORE (Luglio 2019) Nona Arte Terza edizione in volume della biografia delle Sorelle Giussani firmata da Davide Barzi. Volume di 400 pagine con diverse parti a colori, contenuti riveduti e corretti, decine di nuove immagini, e un saggio finale di Alfredo Castelli dedicato a Gino Sansoni. Realizzato con due copertine differenti: “Standard” per le librerie e "Variant" per fumetterie e manifestazioni. |
||
NERI COME IL
CARBONE (Dicembre 2019) Alessandro Tesauro Editore Nuova edizione dello storico volume curato da Alessandro Tesauro. Il volume raccoglie una serie di analisi sui neri anni ‘60. Inoltre, un’intervista a Angela e Luciana Giussani tratta da un numero di Eureka degli anni ‘70. In conclusione, uno scritto di Enzo Tortora e un “duello epistolare” tra Phantom e Diabolik. A differenza della prima edizione, questa non è numerata. |