HOME

Saggi e Altro
2023-2024

DIETRO LE QUINTE: DIABOLIK - GINKO ALL’ATTACCO!
(Gennaio 2023) Edizioni NPE

  Volume di 336 pagine a colori in formato 28,7 x 21 cm. che presenta una raccolta di fotografie esclusive dal set di "Diabolik - Ginko all’attacco!", il secondo adattamento cinematografico del re del terrore, diretto dai Manetti Bros. Un racconto per immagini ad opera di Simone Silvestri, che illustra le fasi di pre-produzione, produzione e post-produzione di questo progetto dedicato al Re del Terrore. Un “dietro le quinte” che cerca di immortalare amicizia, talento ed entusiasmo appena prima o subito dopo un ciak, tra aneddoti, curiosità e istanti sospesi nel tempo. Tiratura limitata a 800 copie.

60 ANNI DI DIABOLIKE RETROCOPERTINE
(Non datato - Maggio 2023) Astorina

  Volume brossurato di 256 pagine a colori, che in un certo senso può essere considerato il gemello di quello pubblicato a Novembre, che raffigurava tutte le copertine degli albi. Questo riproduce tutte le immagini dei retrocopertina degli albi di Diabolik dal 1962 ad oggi; in pratica, una lunga galleria di ritratti dei personaggi - principalmente femminili - apparsi in 60 anni di albi del Re del Terrore. I retri vengono riprodotti quattro per pagina, e si tratta di quelli della sola serie mensile, in quanto gli albi de Il Grande Diabolik hanno copertine uniche fronte e retro, e i Diabolik Magnum non presentano ritratti di personaggi nel retro.

DK60 - TERRORE SENZA FINE
(Maggio 2023) Lo Scarabocchio

    Edizione aggiornata fino a primavera 2023 dei volumi DK50 (uscito in occasione del cinquantennale del Re del Terrore) e DK50.2, del 2015. Oltre alla “Cover Gallery” dell’intera produzione di tutto il cartaceo stampato sino a d oggi (serie regolari, extra, albetti fuori serie, calendari, romanzi, riviste e proposte di collane editoriali da edicola e librarie), troviamo schede dei personaggi e articoli rivisitati e aggiornati a cura dello stesso Landolfo con la collaborazione di Andrea Agati, Alberto Caroscio, Carlo Falcinelli, Michele Iudica e Vincenzo Landolfi.
Il volume è stampato su carta pregiata Fedrigoni e rilegato a filo refe, con copertina con alette. Realizzato in tre diverse versioni, tutte in tiratura limitata e numerata, con copertine disegnate da Antonio Muscatiello. Quella della versione regular a 75 copie mostra Diabolik ed Eva in fuga in Jaguar; ci sono poi due versioni variant: una denominata Black, con tiratura a 35 copie, che presenta in copertina Diabolik con pugnale stampato in nero su nero con UV spessorato che evidenzia l’immagine. L’altra variant, denominata White, riporta in copertina la stessa immagine della Black, ma in positivo, con la scritta “DK60” in foil rosso spessorato, ed è stata realizzata in sole 10 copie numerate in numeri romani, di cui 4 riservate all’editore e a collaboratori; mentre le altre 6 copie venivano vendute esclusivamente a chi acquistava anche una copia dell’edizione Regular e una della Variant Black.

DIABOLIKOVERS
(Novembre 2022, volume) - (Marzo 2023, fascicolo) -
(Dicembre
2023, data reale)
Autoproduzione

    Volume di 240 pagine in formato 21,8 x 30 cm, con allegato un fascicolo di 36 pagine in formato 14,85 x 21 cm; autoprodotto in dieci copie numerate in numeri romani, che l’autore, Fil Dolan alias Vincenzo Landolfi, ha omaggiato ad amici collezionisti.
    Si tratta di un’approfondita disamina delle copertine degli albi di Diabolik, con indicato quante volte compaiono il Re del Terrore, Eva, Ginko, Altea, la Jaguar, il pugnale, armi, gioielli, scene di pericolo, duelli, odio, gelosia e tanto altro. Sono anche presenti: un elenco dei personaggi in retrocopertina, un esame dei titoli per tema e particolarità, un prospetto dei gadget e altro ancora. Nel volume vengono esaminate le cover dei primi 900 albi, mentre il fascicolo allegato esamina dal 901 al 913. Le date riportate all’interno (11/2022 e 03/2023) non sono quelle di pubblicazione ma, rispettivamente, le date in cui l’autore ha terminato di lavorare al volume e al fascicolo.

DIABOLIK: IL NUOVO CORSO ARTISTICO E GLI STILI ESPRESSI DALLE ORIGINI AD OGGI
(Gennaio 2024) Edizioni NPE

    Un interessante saggio che attraverso l’analisi di scelte editoriali, tavole e stili dei maestri storici e contemporanei, restituisce una chiara visione dei processi evolutivi della serie, della qualità espressa e di quel che rappresenta per il sistema fumetto. L'autore, Carlo Derudas, parte dalle origini di Diabolik per tracciarne la storia, analizzando fasi, stili, tecniche e autori che hanno contribuito al suo successo. L’opera si concentra sul lato grafico, con ampie disamine dedicate ai vari artisti. Nelle pagine finali, molti disegnatori della serie rispondono a un questionario con domande sui loro metodi di lavoro.
    Il volume ha avuto una prima diffusione limitata a Dicembre 2023 è poi stata distribuita in libreria a partire da Gennaio 2024.

DIETRO LE QUINTE: DIABOLIK CHI SEI?
(Giugno 2024) Edizioni NPE

  Volume di 264 pagine a colori in formato 28,7 x 21 cm. che presenta una raccolta di
fotografie esclusive dal set di "Diabolik Chi Sei?", il terzo ed ultimo adattamento cinematografico del re del terrore, diretto dai Manetti Bros. Una raccolta di scatti fotografici e immagini inedite, che illustra tutte le fasi di produzione del film e ne svela i curiosi retroscena. Un viaggio fuori e dentro il set che, attraverso i ritratti dei protagonisti ,dagli attori ai tecnici, passando per luoghi, costumi e oggetti di scena, offre una visione completa di ciò che è accaduto prima, durante e dopo la lavorazione del film
.
All'interno, il volume riporta la dictura "Finito di stampare a Febbraio 2024", ma il volume è uscito a Giugno.

DIABOLIK - LE CARTOLINE: VOLUME 2
Clerville Book 57 (Luglio 2024) Diabolik Club

    Volume brossurato di 48 pagine a colori, a cura di Roberto Roli e Roberto Altariva. Questo secondo volume presenta le cartoline pubblicate dal 1997 al 2001. Vengono riprodotte non solo quelle dedicate ufficialmente a Diabolik, ma anche quelle incentrate su altro, in cui però, in qualche modo, compare anche il nero criminale.
    In copertina, un disegno di Sergio Zaniboni.

DIABOLIK E LE AUTO
(Agosto 2024) Autoproduzione

    Seconda edizione di questo volume realizzato da Andrea Agati. La prima era stata pubblicata in sole 20 copie regalate ad amici collezionisti a Giugno 2012, anche se all’interno era erroneamente datata Giugno 2005. Rispetto alla prima edizione sono state aggiunte alcune pubblicità d’epoca e apportati alcuni aggiornamenti e correzioni.
    Oltre a un paio di articoli firmati da Andrea Agati e Francesco Dionigi, il volume riproduce tantissime immagini delle auto che compaiono all’interno della serie, principalmente la Jaguar e-type di Diabolik e la Citroën DS di Ginko, ma non solo, e riporta anche varie sequenze di spettacolari trucchi dell’auto di Diabolik.

DIABOLIK SECRET FILE ...OLTRE IL FUMETTO
(Ottobre 2024) Poste Italiane

    Volume cartonato di 96 pagine di grande formato. Si tratta in realtà di un saggio dedicato alla produzione "diabolica" fuori dal fumetto. Il libro è diviso in sezioni, dedicate a: Diabolik come testimonial del sociale, nella musica, sul grande schermo, le parodie, i club, e le edizioni estere.
    Inoltre, contiene una breve storia a fumetti dal titolo "Il Colpo Perduto", scritta da Rosalia Finocchiaro e Andrea Pasini, e disegnata da Riccardo Nunziati.
    In allegato il francobollo dedicato a Angelo Giussani e un foglio con 10 erinnofili, ovvero dei chiudilettera.

ALTEA DI VALLENBERG 60° - ART BOOK
(Non Datato - Ottobre 2024) Associazione la 9° Arte

    Volume cartonato di 56 pagine a colori, in formato gigante (30,2 x 42), su carta ad alta grammatura. Presenta 20 illustrazioni inedite di noti disegnatori per festeggiare il 60° anniversario di Altea di Vallenberg, in doppio formato: versione a matita e disegno finito, più alcuni disegni originali di Enzo Facciolo, creatore grafico del personaggio.
    Gli illustratori sono: Lola Airaghi, Paolo Bacilieri, Enrique Breccia, Stefania Caretta, Giorgio Comolo, Giuseppe Di Bernardo & Jacopo Brandi, Pasquale Frisenda, Sergio Gerasi, Sergio Giardo, Anna Lazzarini, Giulia Francesca Massaglia, Riccardo Nunziati, Leo Ortolani, Valerio Piccioni, Giulio Rincione, Val Romeo, Massimo Rotundo, Luigi Siniscalchi, Marco Soldi e Laura Zuccheri. Tiratura limitata a 200 copie numerate.

60+2 ANNI DI DIABOLIKE SPLASH PAGE
(Non datato - Novembre 2024) Astorina

  Volume brossurato di 272 pagine, che riproduce tutte le immagini delle prime pagine (le cosiddette splash page) degli albi di Diabolik dal 1962 ad oggi; in pratica, una lunga galleria di illustrazioni apparse in 62 anni di albi del Re del Terrore. Vengono riprodotte le splash page sia della serie mensile che de Il Grande Diabolik.
   Ufficialmente, e sulla costa, il titolo è "Sessantadue Anni di Diabolike Splash Page", ma in copertina e all'interno, invece di "Sessantadue" c'è scritto "60+2".